Prendersi cura dei capi su misura
- amministrazione000
- 26 set
- Tempo di lettura: 1 min
Prendersi cura dei capi su misura: consigli per mantenerli impeccabili nel tempo
I capi su misura sono un investimento di stile e qualità: per mantenerli perfetti nel tempo è fondamentale trattarli con attenzione in ogni fase, dal lavaggio alla conservazione. Ecco alcuni suggerimenti pratici.
Lavaggio: delicatezza e precisione
Abiti: prediligi il lavaggio a secco professionale. Se opti per il lavaggio domestico di tessuti delicati, utilizza acqua fredda e detergenti neutri, evitando centrifughe aggressive.
Maglioni: lana e cashmere vanno lavati a mano in acqua tiepida con sapone delicato. Strizza senza torcere e asciuga in piano per preservare la forma.
Capispalla: cappotti e giacche richiedono lavaggi sporadici in lavanderia specializzata, rimuovendo prima polvere e pelucchi con una spazzola morbida.
Stiro: temperatura e protezione
Regola il ferro in base al tessuto: cotone e lino sopportano temperature più alte, mentre lana e seta necessitano di calore moderato.
Usa sempre un panno di cotone tra ferro e capo per evitare lucidature o segni.
Per i capi strutturati, come le giacche, prediligi il vapore verticale per rilassare le fibre senza schiacciarle.
Conservazione: ordine e traspirazione
Riponi abiti e giacche su grucce sagomate in legno, che mantengono la forma delle spalle.
I maglioni vanno piegati e conservati in sacche di cotone traspirante per evitare che si allunghino.
Usa sacche copriabiti traspiranti (non in plastica) e inserisci sacchetti antitarme naturali, come quelli alla lavanda.
Consiglio finale
Arieggia regolarmente i capi, anche se non li indossi spesso, e controlla cuciture e bottoni per eventuali riparazioni tempestive. Una cura costante prolungherà la vita dei tuoi capi su misura, mantenendoli eleganti e impeccabili stagione dopo stagione.



Commenti